Categorie
Automotive World

Mercato auto Italia a novembre 2024 a – 10,8 % Le immatricolazioni del Biscione registrano un pesante – 9 % %, tonfo Stellantis Group a – 24,87 %. Junior e Tonale i modelli più venduti

ANDAMENTO VENDITE SU SCALA ITALIA A NOVEMBRE 2024  DELL’ALFA ROMEO – Il mercato automobilistico italiano a novembre 2024 ha registrato la vendita effettiva di 124.251 vetture rispetto alle 139.319 di novembre 2023. Alfa Tonale con 877 vetture è la 39 ^ vettura più venduta nel mercato italiano, mentre la new entry Alfa Romeo Junior con 1.104 vetture è la 29^ vettura più venduta in Italia.

ANDAMENTO VENDITE DEL BISCIONE RISPETTO AI PRIMI UNDICI MESI DEL 2024 – Nei primi undici mesi del 2024 il Biscione nel mercato italiano ha immatricolato 20.884 vetture rispetto alle 25.273 del 2023. Il decremento è pari al – 17,37 %. La quota di mercato scende dall’1,74% all’1,44%.

ANDAMENTO DELLE VENDITE DEL MARCHIO ALFA ROMEO NEL MERCATO ITALIA NEL MESE DI NOVEMBRE 2024 – Il Biscione ha immatricolato a novembre del 2024 ben 2.479 vetture rispetto alle 2.726 di novembre 2023 segnando un decremento del 9 %. Alfa Junior con 1.104 vetture e Alfa Tonale con 877 vetture hanno raggiunto rispettivamente il 29^ e il 39^ posto nella classifica generale delle prime Top 50 nel mercato Italia in questo mese. Alfa Junior in questo mese pesa pertanto il 44% delle vendite globali del brand nel mercato Italia, segue Alfa Tonale con il 35%. Il restante 21% è occupato dal D-Suv Alfa Stelvio ed infine la berlina Giulia. Esiste un evidente apprezzamento per la Junior appena lanciata ma i vecchi clienti MiTo e Giulietta richiedono due degne eredi e Stellantis ci dovrebbe pensare seriamente magari con l’adozione di motorizzazioni Bifuel Benzina/Gpl molto richieste ed in passato vantaggio competitivo per MiTo e Giulietta rispetto alla concorrenza.

ANALISI VENDITE DELL’ALFA ROMEO JUNIOR NEL MERCATO AUTO ITALIA A NOVEMBRE 2024 – La Junior ha venduto globalmente 1.104 vetture di cui 1.047 con motore termico/ibrido. Il 95% degli acquirenti italiani ha perciò scelto la motorizzazione termica/ibrida e il restante 5% la versione full electric. La versione termica è spinta dal 1.2 T3 136cv con turbocompressore a geometria variabile e con distribuzione a catena di origine Peugeot. La parte elettrica è affidata a un motogeneratore da 29 CV integrato nel cambio a doppia frizione a 6 marce. Chissà come sarebbero andate le vendite di questo modelli con l’adozione di motori della gamma FCA che sono stati abbandonati nel cassetto da Stellantis.

Categorie
Automotive World

Analisi immatricolazioni del brand Alfa Romeo nei mercati di Italia, USA e Canada nel primo trimestre 2023

Alfa Romeo: le immatricolazioni in Italia nel primo trimestre 2023 sono triplicate rispetto al 2022 – MitoAlfaRomeo.Com

Alfa Romeo in Canada nel primo trimestre 2023 segna -15% – MitoAlfaRomeo.Com

Alfa Romeo negli USA nel primo trimestre 2023 ha segnato – 27% – MitoAlfaRomeo.Com