Categorie
Automotive World

IL NUOVO PIRELLI P ZERO VINCE LA COMPARATIVA DELLA RIVISTA AUTO EXPRESS

 Il nuovo Pirelli P Zero si è dimostrato il migliore nella comparativa della rivista britannica Auto Express che ha messo a confronto 9 pneumatici estivi di altrettanti marchi, acquistati direttamente sul mercato. I test condotti hanno confermato le caratteristiche di performance e sicurezza annunciate al lancio del prodotto. In particolare, il nuovo Pirelli P Zero ha ottenuto il primo posto per la guida sul bagnato e sull’asciutto. Gli altri parametri valutati sono stati silenziosità, efficienza e costo. Per la quinta generazione del P Zero è una nuova affermazione dopo la vittoria nella comparativa della testata specializzata Tyre Reviews, pubblicata ad aprile.

I TEST DI AUTO EXPRESS

Sul bagnato, ambito a cui la rivista dedica particolare attenzione, il nuovo P Zero ha brillato per efficacia e sicurezza, ottenendo il miglior risultato in tenuta in curva e punteggi eccellenti anche in frenata e resistenza all’aquaplaning. Anche sull’asciutto si è dimostrato molto performante, con risultati di primo piano sia in maneggevolezza sia in frenata. Infine, nelle prove sul comfort acustico, che misurano il livello di rumore percepito da conducente e passeggeri su superfici lisce e ruvide, il nuovo P Zero ha fatto registrare un basso rumore di rotolamento. “La nuova versione del P Zero di Pirelli – scrive la rivista – ha ottenuto 3 primi posti, più di ogni altro pneumatico, ma ciò che lo rende speciale è che due di queste prestazioni al vertice sono state la maneggevolezza bagnato e sull’asciutto, il che dimostra padronanza di entrambe le condizioni”. Risultati resi possibili dai metodi di sviluppo innovativi: infatti, il salto di qualità di questa nuova generazione è stato consentito dall’impiego di sistemi di intelligenza artificiale e algoritmi proprietari sviluppati da Pirelli con i quali il team R&D ha individuato soluzioni all’avanguardia, raggiungendo una comprensione senza precedenti delle dinamiche di funzionamento del pneumatico. Fondamentali anche i test sui prototipi condotti con strumenti virtuali che consentono di raggiungere risultati superiori in minor tempo e con ridotto uso di prototipi fisici.

LE CARATTERISTICHE PRINCIPALI DEL NUOVO P ZERO

I principali punti di forza del nuovo P Zero, confermati anche dalla prova comparativa di Auto Express, sono performance e sicurezza, accompagnati da un handling ulteriormente perfezionato. Il lavoro di sviluppo si è focalizzato sulla struttura del pneumatico e sul disegno del battistrada, affinati grazie alla revisione delle scanalature e dell’impronta a terra, migliorando così l’aderenza in curva. Una distribuzione della pressione più uniforme favorisce una frenata più efficace e riduce l’usura, garantendo performance costanti per tutta la durata del pneumatico.

Da quarant’anni, Pirelli P Zero è il preferito dalle case automobilistiche premium e prestige, il modello campione di omologazioni e riferimento per prestazioni e sicurezza, oltre che il prodotto dove debuttano le più importanti tecnologie di Pirelli, come Elect nel 2019 e Cyber Tyre nel 2021.

Categorie
Automotive World

PIRELLI CINTURATO: IL NUOVO PNEUMATICO ESTIVO METTE D’ACCORDO LA FRENATA CON LA DURATA E LA RESISTENZA AL ROTOLAMENTO GRAZIE A MATERIALI INNOVATIVI

Pirelli lancia il nuovo Cinturato, pneumatico estivo dedicato alle vetture premium, dalle berline ai CUV, specializzato sia nel primo equipaggiamento sia nel ricambio. Grazie al lavoro di ricerca e innovazione di Pirelli e all’ampio ricorso alla progettazione virtuale, la nuova generazione si pone come attuale riferimento nel mercato per sicurezza ed efficienza, in linea con la strategia ‘eco-safety’ di Pirelli. Nel Cinturato, la sicurezza è confermata dalle ottime prestazioni in frenata: su asciutto, test esterni[1] lo hanno classificato al primo posto fra i principali concorrenti, e su bagnato lo testimonia la Classe A nell’etichetta europea per tutta la gamma di lancio[2]. L’efficienza invece si lega alla percorrenza chilometrica che cresce del 20% rispetto al prodotto precedente e alla resistenza al rotolamento contenuta a favore dei consumi di carburante.

I SEGRETI DEL NUOVO CINTURATO

Il balzo in avanti del nuovo prodotto si deve in primo luogo alle mescole innovative composte da materiali studiati e brevettati da Pirelli, che hanno permesso di superare i tradizionali compromessi legati allo sviluppo dei pneumatici, conciliando esigenze contrapposte come aderenza in frenata con durata chilometrica e resistenza al rotolamento. Questo bilanciamento fra prestazioni si è ottenuto innanzitutto grazie alla composizione del battistrada che sfrutta la sinergia tra un inedito polimero a forma di stella e una speciale miscela di resine. Ulteriori benefici arrivano dalla silice di nuova generazione detta “SmartNet Silica”, che, con la sua forma particolare (elementi regolari dalla forma allungata, posti longitudinalmente rispetto alla direzione di marcia), è capace di conciliare altre due prestazioni tipicamente contrapposte: in curva offre maggiore aderenza e stabilità, mentre in rettilineo contribuisce a contenere la resistenza al rotolamento.

LA FAMIGLIA CINTURATO: STAGIONALITÀ E SPECIALTIES

Il nuovo pneumatico estivo si affianca agli altri prodotti della famiglia Cinturato, a partire dal pluripremiato Pirelli Cinturato All Season SF3 lanciato lo scorso anno, e all’invernale Pirelli Cinturato Winter 2, eletto sin dai primi test di diversi magazine specializzati il migliore pneumatico della categoria. Inoltre, il nuovo estivo sarà disponibile anche con le tecnologie esclusive di Pirelli, a partire da Elect, il pacchetto dedicato alle auto elettriche e ibride plug-in.

BREVE STORIA DEL CINTURATO

Il Cinturato, brand più longevo della gamma Pirelli, è nato negli anni Cinquanta per le monoposto da Formula 1 e le auto da rally ed è stato il primo pneumatico radiale dell’azienda. Deve il suo nome alla struttura con carcassa radiale rinforzata da bande in materiale tessile o metallico per aumentare resistenza e stabilità, e nel corso degli anni si è evoluto offrendo varianti diversificate per specifici utilizzi, sempre tenendo sicurezza ed efficienza al primo posto. Caratteristiche che rendono il Cinturato il prodotto Pirelli più venduto nel mondo e scelto dai Costruttori premium di ogni geografia – dall’Europa agli Stati Uniti ai mercati asiatici – per equipaggiare oltre 60 modelli di vetture, con 145 omologazioni solo negli ultimi 5 anni.


[1] Report 24CPCEXT-225 – test comparativi condotti nel mese di novembre 2024 da DEKRA, sulla misura 225/50 R17. Pirelli ha raggiunto il risultato migliore nella frenata su asciutto: Pirelli Cinturato™ (100%), Bridgestone Turanza 6 (93%), Continental PremiumContact 7 (96.6%), Goodyear EfficientGrip Performance 2 (91.8%), Michelin Primacy 4+ (97.5%).

[2] Tutte le misure disponibili come ricambio al momento del lancio hanno ricevuto la valutazione di “Classe A” sull’etichetta europea per il wet grip.

Categorie
Automotive World

Rassegna stampa dal mondo automotive Italia a settembre 2023

Per chi è interessato riporto in questa pagina la rassegna stampa completa dai maggiori player italiani del settore automotive tratta dai miei siti www.mitoalfaromeo.com e da www.guidoitaliano.it

Categorie
Automotive World

Rassegna stampa dal mondo automotive Italia ad agosto 2023

Per chi è interessato riporto in questa pagina la rassegna stampa completa dai maggiori player italiani del settore automotive tratta dai miei siti www.mitoalfaromeo.com e da www.guidoitaliano.it